Approfondimenti

17 aprile 2021 Noi che guardiamo Se hai avuto una brutta giornata forse è meglio che non guardi. Per guardare certe cose bisogna essere forti, avere stomaco, palle. Se hai avuto una brutta giornata sarai stanca, deluso, arrabbiato, sarai tesa, avrai sonno. Per guardare certe cose sarebbe meglio essere svegli, attente, ragionevoli, attive. Non guardare,Continua a leggere “Approfondimenti”

Medichesse. La vocazione femminile alla cura

MEDICHESSE. La vocazione femminile alla curaAutrice Erika MadernaCasa Editrice Aboca 2016 (2012). Pagine 140 Recensione di LUISA MENEGHEL per Laboratorio Obiettivo 5 Ho acquistato questo libro dopo aver partecipato casualmente alla sua presentazione presso una bella libreria della mia città. Non ci sono andata apposta, ero lì che curiosavo… Mi ha agganciata la parola cura,Continua a leggere “Medichesse. La vocazione femminile alla cura”

SCHWA: COS’È E COME SI SCRIVE SU WORD IL SIMBOLO DEL LINGUAGGIO INCLUSIVO?

“Sono andata a vedere un film con il mio amico Marco. Ci siamo sedutə vicino a un gruppo di ragazzə piuttosto rumorosə. A un certo punto, Marco si è voltato e ha detto loro: «Fate piano!» Fortunatamente, non si sono offesə. Siamo diventatə amicə e ci siamo divertitə tuttə insieme!” “Cercasi urgentemente addettə alle pulizie,Continua a leggere “SCHWA: COS’È E COME SI SCRIVE SU WORD IL SIMBOLO DEL LINGUAGGIO INCLUSIVO?”

INVISIBILI di Caroline Criado Perez

13 GIUGNO 2020 Uscito in Italia per Einaudi all’inizio di maggio, già vincitore del “Royal Society Science Books Prize” e del “Financial Times and McKinsey Business Book of the Year Award”, nominato libro dell’anno dal “The Times Current Affairs”, Invisibili. Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano. (pp. 460)Continua a leggere “INVISIBILI di Caroline Criado Perez”