Co-narrazioni

Il progetto Co-narrazioni nasce in un momento sospeso e al contempo mutevole. Risponde all’esigenza di dare voce a vissuti quotidiani che la narrazione dominante spesso fatica ad includere. Laboratorio Obiettivo 5 si propone di condividere e rendere visibili le esperienze di chi, al tempo del Covid-19, si trova ad affrontare giorno dopo giorno contraddizioni, squarciContinua a leggere “Co-narrazioni”

Una promessa è un promessa

Mia figlia Giulia, di otto anni, e mio figlio Filippo, che di anni ne ha cinque, hanno aspettato con ansia la fine della prima clausura: c’era da andare al canile, per l’adozione. Io sono una gattofila, non so se per comodità o per compatibilità di carattere. Un cane rappresenta un’assunzione di responsabilità che sento gravosa.Continua a leggere “Una promessa è un promessa”

Memorandum per il prossimo lockdown

Attivare messaggio automatico out of office in tutte le mail almeno per un mese. Staccare tv e non guardare o ascoltare nessun notiziario. Togliersi dai gruppi whatsapp. Ripulire la casa come un tempio ma senza troppa ossessività!!! Vaporella? Ripulire cassetti della vergogna in cucina e in bagno. Togliere tutti gli svuotatasche dai ripiani. Imparare aContinua a leggere “Memorandum per il prossimo lockdown”

Il lavoro dopo il Covid: L’ufficio di collocamento

Chiara aveva fatto le cose con la meticolosità di sempre. E, come sempre, ci aveva impiegato più del dovuto. Un modulo che la sua amica Antonia avrebbe compilato in cinque minuti e inviato in uno, passando velocemente alla prossima incombenza. Velocemente invece Chiara non riusciva a fare niente, si sforzava, ma nella sua lista leContinua a leggere “Il lavoro dopo il Covid: L’ufficio di collocamento”