Improvvisamente non c’era più. Doveva potare l’ulivo, sistemare il taglia erba, controllare il rubinetto che perde, ma improvvisamente non c’era più. E lo abbiamo potuto salutare, lo abbiamo potuto accarezzare, lo abbiamo potuto baciare, lo abbiamo potuto sentire ancora, gli abbiamo potuto sistemare il ciuffo ribelle, gli abbiamo potuto far ascoltare la sua canzone preferita,Continua a leggere “Improvvisamente non c’era più…”
Archivi dell'autore:laboratoriobiettivocinque
La fila
Torino è bella da morire, oggi. Il sole del sabato pomeriggio rimbalza indisturbato tra la chiesa della Consolata e il Duomo. Scalda la pelliccia di un gatto bianco e nero allungato sull’erba dei Giardini Reali. Passa in mezzo agli alberi di Corso Moncalieri, vuoto di auto e di persone. Cerca di infilarsi lungo i porticiContinua a leggere “La fila”
Smart Working
Maria Elena spalanca le finestre della cameretta dei bambini, lascia entrare l’aria tiepida di aprile. Da quando è cominciato l’isolamento ripete questo gesto con ritualità quasi ossessiva. Le sembra aiuti a far defluire la pesantezza dei giorni asfittici, rigenerando i polmoni di casa con la brezza pulita del mattino. Raccoglie da terra i calzini appallottolatiContinua a leggere “Smart Working”
Sedicesimo giorno di misure restrittive
Il parquet è immacolato, ci sono venature nel legno di rovere che neanche sapevo esistessero. In generale, la casa brilla come non mai. Io e Filippo ci siamo divisi zone e compiti al sesto giorno di misure restrittive: lui il bagno, io la camera da letto, lui ha spolverato e risistemato i libri, io hoContinua a leggere “Sedicesimo giorno di misure restrittive”
Stanza 12
Lucia non si guarda allo specchio, prima di uscire. È agitata, ha fretta, e anche se non avesse fretta preferirebbe comunque non vedere la ricrescita bianca di due centimetri, il colore opaco della pelle, la piega all’ingiù che hanno preso gli occhi e la bocca. Ha indossato una camicia a caso, quella azzurra con ilContinua a leggere “Stanza 12”
#IoRestoaCasa
La strada davanti a me è deserta. Scendo a piedi da una strettoia e la vista si apre sulla via che attraversa il ponte, ampia, libera, silenziosa. Lo sguardo scorre indisturbato sugli incroci, le aiuole, i marciapiedi, scivola fino all’orizzonte senza incontrare anima viva. Che privilegio, penso, poter vedere la città sollevata dai rumori, dalContinua a leggere “#IoRestoaCasa”
Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana
La relazione tra genere e linguaggio è uno dei temi al centro della riflessione del Laboratorio. Proponiamo alcune utili letture di approfondimento disponibili sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione. In particolare segnaliamo un classico della linguistica di genere: Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana, estratto da Il Sessismo nella LinguaContinua a leggere “Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana”
Manifesto di Laboratorio Obiettivo 5
Della politica e della città Siamo un gruppo di donne diverse per età, provenienza, competenze, esperienze professionali e di vita che, partendo dalle riflessioni avviate da alcune candidate e sostenitrici della lista civica Bassano per Tutti nell’ambito della campagna elettorale per le elezioni amministrative del 2019 a Bassano del Grappa, ha intrapreso un percorso diContinua a leggere “Manifesto di Laboratorio Obiettivo 5”