Una promessa è un promessa

Mia figlia Giulia, di otto anni, e mio figlio Filippo, che di anni ne ha cinque, hanno aspettato con ansia la fine della prima clausura: c’era da andare al canile, per l’adozione. Io sono una gattofila, non so se per comodità o per compatibilità di carattere. Un cane rappresenta un’assunzione di responsabilità che sento gravosa.Continua a leggere “Una promessa è un promessa”

Medichesse. La vocazione femminile alla cura

MEDICHESSE. La vocazione femminile alla curaAutrice Erika MadernaCasa Editrice Aboca 2016 (2012). Pagine 140 Recensione di LUISA MENEGHEL per Laboratorio Obiettivo 5 Ho acquistato questo libro dopo aver partecipato casualmente alla sua presentazione presso una bella libreria della mia città. Non ci sono andata apposta, ero lì che curiosavo… Mi ha agganciata la parola cura,Continua a leggere “Medichesse. La vocazione femminile alla cura”

VocabolAria

VocabolAria, una sorta di scrigno di parole da custodire, nasce da un evento che il laboratorio ha organizzato, in piena campagna elettorale, il 2 settembre 2020. Ci interessava confrontarci con alcune candidate non tanto per fare propaganda, quanto per provocare e provocarci sull’importanza del linguaggio e dell’attenzione ad esso.  È stato un momento importante eContinua a leggere “VocabolAria”

Ci sono giorni che ancora ancora…

Ci sono giorni che ancora ancora… e altri di umore nero, e giorni in cui stramaledici il tuo essere inadatta a risolvere fastidiosi problemi di spicciola tecnologia, come oggi. La batteria del telefono mi sta lasciando, non tiene la carica e, poiché è un apparecchio di ripiego donatomi gentilmente da mio cognato, ora ricoverato all’ospedale,Continua a leggere “Ci sono giorni che ancora ancora…”

SCHWA: COS’È E COME SI SCRIVE SU WORD IL SIMBOLO DEL LINGUAGGIO INCLUSIVO?

“Sono andata a vedere un film con il mio amico Marco. Ci siamo sedutə vicino a un gruppo di ragazzə piuttosto rumorosə. A un certo punto, Marco si è voltato e ha detto loro: «Fate piano!» Fortunatamente, non si sono offesə. Siamo diventatə amicə e ci siamo divertitə tuttə insieme!” “Cercasi urgentemente addettə alle pulizie,Continua a leggere “SCHWA: COS’È E COME SI SCRIVE SU WORD IL SIMBOLO DEL LINGUAGGIO INCLUSIVO?”

LINGUAGGIO GIURIDICO, LINGUAGGIO DI GENERE

Contributo di Anna Taras Riportiamo un estratto dalla formazione tenutasi per Laboratorio Obiettivo 5 sul tema “Linguaggio giuridico, linguaggio di genere”, durante la quale abbiamo cercato di comprendere quanto e se il linguaggio di genere appartenga a quello giuridico. A partire dalla seconda metà del XIX secolo, l’affermarsi della donna nel mondo produttivo-lavorativo, ricoprendo ruoliContinua a leggere “LINGUAGGIO GIURIDICO, LINGUAGGIO DI GENERE”

Memorandum per il prossimo lockdown

Attivare messaggio automatico out of office in tutte le mail almeno per un mese. Staccare tv e non guardare o ascoltare nessun notiziario. Togliersi dai gruppi whatsapp. Ripulire la casa come un tempio ma senza troppa ossessività!!! Vaporella? Ripulire cassetti della vergogna in cucina e in bagno. Togliere tutti gli svuotatasche dai ripiani. Imparare aContinua a leggere “Memorandum per il prossimo lockdown”